Sport cinofili

Il nostro obiettivo è avere cani sicuri nella vita di tutti i giorni, con cui possiamo interagirvi in modo adeguato e promuovere le loro capacità fisiche e mentali. Le discipline in cui siamo attivi includono l'addestramento di base, l'addestramento del cane da compagnia, l'addestramento di cani da lavoro, il lavoro di traccia e lo sport di cani da soccorso.

Allenamento di base / Sport per cani da obbedienza

L`Allenamento di base/ accompagnamento (IGBH) costituisce la base per una solida formazione sia nello sport cinofilo che nella vita quotidiana. In questo percorso, cane e conduttore dimostrano le loro capacità nell'obbedienza, nella sicurezza nel contesto urbano e nel lavoro di squadra, con particolare attenzione a una collaborazione gioiosa.
Il cane impara a eseguire in modo preciso e affidabile comandi come "Seduto", "Terra", "Vieni" e "Piede", e a comportarsi in modo sicuro e tranquillo in diverse situazioni quotidiane.
Dopo la formazione di base, è possibile proseguire questa disciplina come sport, affrontando vari livelli di difficoltà.

Utilità e difesa

Lo sport per cani da utilità è una disciplina impegnativa che richiede ai cani abilità nel lavoro di pista, nell'obbedienza e nella difesa. In questa attività, il cane e il conduttore dimostrano precisione, obbedienza e lavoro di squadra. È adatto a cani con grande voglia di lavorare e resistenza.

Soccorso

Lo sport del soccorso offre un’attività entusiasmante e varia per uomo e cane – il tutto senza la pressione di un intervento reale. Al centro vi è la collaborazione gioiosa del team, in cui la ricerca, l’obbedienza e l’agilità vengono allenate in modo ludico.

 

Cani di pista

La ricerca su pista offre ai cani con passione per il lavoro olfattivo una sfida entusiasmante e varia. Sono richieste concentrazione, resistenza e un modo di lavorare calmo, sicuro e autonomo.